Sul web, la maggior parte delle aziende si limita a parlare di sé stesse. Ma se chiedessimo loro di parlarci dell’utilizzo dei relativi prodotti o servizi, avremmo idee praticamente infinite per creare interesse.
Content strategy:
un piano per attirare l’attenzione online.
Pubblicare contenuti in maniera strategica significa, semplicemente, avere un’idea ben chiara a lungo termine di come si vuole stimolare l’interesse del proprio pubblico sul web.
Per farlo, bisogna delineare un piano editoriale scandito nel tempo in cui, per ogni contenuto, si sceglie un target e un obiettivo preciso.

Scarica ora il nostro template e
crea il tuo piano editoriale digitale.
content matrix
Impara a scegliere il contenuto giusto.
Ci sono diversi tipi di contenuto: per orientarti tra questi devi avere bene in mente
il tuo obiettivo e come vuoi comunicare con il tuo pubblico.

Esempi di diverse tipologie di contenuto da utilizzare in una content strategy.
Ideazione
Analisi
Progettazione
Produzione
Pubblicazione
Misurazione
Creare contenuti è un processo che coinvolge tecnologia, creatività e business.
La pianificazione della content strategy è simile all’attività di un capo redazione di una rivista online.
Occorre coinvolgere le figure che individuano i giusto argomenti, chi ha le competenze per svilupparli in forma chiara, chi dovrà trovare la forma grafica e creativa e chi supporterà tecnologicamente il canale che li distribuirà.
Non limitarti a pensare che anche un semplice un articolo possa essere frutto del lavoro di una sola persona: crea contenuti di qualità ottimizzando il processo che porta dalla creazione alla pubblicazione, stabilendo le priorità e le responsabilità nelle singole fasi del progetto.